top of page

Project 9

CS_5430.jpg

Il progetto si inserisce in uno stabile anni ’60, caratterizzato da ampi spazi, soffitti di 3 m, in zona centrale urbana e si caratterizza per essere un appartamento – studio : un luogo dove abitare ma esercitare anche la propria libera professione.

Fà parte di una consistente azione di recupero di molti appartamenti analoghi, fino ad ora posti in affitto e che invece ora, venendo messi in vendita, subiscono una radicale ristrutturazione.

In questo caso l’appartamento non era mai stato ristrutturato e presentava ancora una divisione degli spazi frammentaria, un corridoio lungo e ben poco utile, infine un bagno piccolo e mal organizzato.

Si è proceduto prima di tutto ad ampliare lo spazio soggiorno – studio, che ingloba la precedente area ingresso, è stato ingrandito il bagno allo scopo di dotarlo di una comoda doccia, mentre invece a livello impiantistico sono stati rifatti completamente gli impianti elettrico ed idraulico, tracciando le nuove tubazioni e tracce a terra sul pavimento esistente, dato che non era meritevole di conservazione.

La casa rispecchia volutamente un gusto retrò, anni ‘30, sia nei rivestimenti e pavimenti che negli arredi. Il pavimento in legno, caratterizzato da doghe grandi in quercia sbiancata, conferisce alla casa un aspetto suburbano e caldo.

Per il bagno si è scelto invece un rivestimento in colore champagne e bordeaux, caratterizzato da cornice superiore di chiusura delle piastrelle, mentre il lato del lavabo è stato nobilitato da piastrelle champagne diamantate.

La cucina, dotata di piastrelle di forma esagonale di colore tortora, ha invece mobili bianchi, ante con cornici e maniglie in ceramica, top in laminato nero a creare un interessante contrasto. Segno distintivo della casa sono anche i due lampadari in ferro battuto nero invecchiato nei locali studio e camera da letto, dall’aspetto fortemente dominante.

Come citazione delle abilità artigianali, esaltate in quell’epoca, è stata poi realizzata una porta con un inserto in vetro artistico raffigurante un pavone in colori blu e rosso, la quale cattura la luce proveniente in area notte per dare slancio e carattere allo spazio living.

bottom of page