top of page

Project 10

BL 12.jpg

L’opera si configura come intervento di ripristino delle facciate di una villa del 1920, che ha mantenuto i caratteri originari e non ha subito nel tempo manomissioni o ampliamenti volumetrici.

L’edificio presentava un degrado visivo della pittura, parti di intonaco in distaccamento, degrado delle parti lignee costituenti la copertura ed i balconi-fioriera agli ultimi piani del corpo di fabbrica.

L’intervento è consistito in rifacimento di alcune parti di intonaco ammalorato, realizzazione di nuova pitturazione bicolore, previa rasatura aggrappante per costituire piani regolari ed uniformi di posa.

Sono poi state restaurate tutte la parti lignee costituenti la copertura, la perlinatura sottofalda, i decori curvi ed i balconcini con relative mensole di appoggio.

La zoccolatura cementizia è stata trattata con idrolavaggio ad alta pressione e successiva stuccatura delle fughe.

La riuscita finale ha riportato la villa esteticamente alle sembianze originarie dell’epoca con una pitturazione in colore bianco panna, che ha esaltato gli sfondati ed i decori di facciata in tono grigio scuro.

bottom of page